Learn a Stat: Steal Percentage e Block Percentage

Bentornati su Hack a Stat! Nuovo capitolo di Learn a Stat dedicato alle rubate e alle stoppate, per cui sono state create delle versioni avanzate: Steal Percentage e Block Percentage.

ENGLISH VERSION

Introduzione

Palle rubate e stoppate sono contributi che si limitano, a parte casi eccezionali, a piccole quantità nella singola partita, soprattutto in Europa. Quando si ha a che fare con numeri bassi è più facile imbattersi in apparenti somiglianze che in realtà così non sono: ad esempio, rubare tre palloni in una partita a basso ritmo, è diverso da rubarne tre in una ad alto numero di possessi. Stoppare cinque tiri con 50 tiri tentati dagli avversari, è più facile di farne sempre cinque ma a fronte di 20 tiri. Ecco perché quindi nasce il bisogno di statistiche avanzate che tengano conto di questi aspetti.

Definizione e dati di partenza

Lo Steal Percentage è la quantità percentuale di palloni rubate rispetto ai possessi avversari giocati. Si tratterà quindi di rapportare il numero di rubate con i possessi avversari: nel caso della statistica individuale il numero di possessi avversari verrà moltiplicato per la percentuale di minuti giocati per trovare il numero di possessi in cui il giocatore è presente.

Il Block Percentage è invece la percentuale di stoppate fatte rispetto ai tiri a canestro tentati dagli avversari. Anche in questo caso nel caso della statistica individuale bisognerà ricorrere alla percentuale di minuti giocati in modo da trovare il numero di tiri effettivamente tentati dagli avversari mentre il giocatore è in campo.

Le definizioni danno già idea di quali dati abbiamo bisogno; in ogni caso riporto come sempre il comodo elenco che li riepiloga.

Statistiche avanzate di squadra

  • Palle rubate [TeSt];
  • Stoppate [TeBlk];
  • Possessi avversari giocati [OppPoss];
  • Tiri dal campo tentati avversari [OppFGA];
  • Tiri da 3 punti tentati avversari [Opp3PA];

Statistiche avanzate individuali

  • Palle rubate individuali [St];
  • Stoppate individuali [Blk];
  • Possessi avversari giocati [OppPoss];
  • Tiri dal campo tentati avversari [OppFGA];
  • Tiri da 3 punti tentati avversari [Opp3PA];
  • Minuti giocati [MP];
  • Minuti giocati di squadra [TeMP];

Formule e procedure di calcolo

Statistiche avanzate di squadra

Steal Percentage

Come avrete intuito per queste statistiche bastano delle semplici formule per il loro calcolo. Partiamo con quelle di squadra.

La formula per lo Steal Percentage di squadra è la seguente:

\boldsymbol{TeSt\%=\frac{TeSt}{OppPoss}\cdot 100}

Basta dividere il numero di palle rubate per i possessi avversari. Per trovare i possessi avversari ci basta ricorrere alle solite formule descritte nel relativo capitolo di Learn a Stat.

Block Percentage

Per il Block Percentage di squadra invece la formula è la seguente:

\boldsymbol{TeBlk\%=\frac{TeBlk}{OppFGA-Opp3P}\cdot 100}

Nella formula del Block Percentage non vengono presi in considerazione i tiri da 3 punti: al tempo della sua creazione era in effetti rarissimo vedere un tiro da 3 punti stoppato.
Ancora oggi la quasi totalità delle stoppate avvengono in prossimità del ferro, seppur ci sia stato un incremento del tiro da 3 punti e i close-out sono molto più aggressivi; se tale trend dovesse continuare, si potrebbe iniziare a valutare di inserire anche i tiri da 3 punti in questa formula. Per ora l’incidenza delle stoppate dei tiri da 3 punti rimane esigua e quindi trascurabile.

Statistiche avanzate individuali

Steal Percentage

Le statistiche individuali utilizzano le stesse formule di quelle di squadra, ma con l’aggiunta della percentuale di minuti giocati.

Iniziamo con lo Steal Percentage individuale:

\boldsymbol{St\%=\frac{St}{OppPoss\cdot \frac{5\cdot MP}{TeMP}}\cdot 100}

Anche in questo caso (come visto per diverse altre statistiche) si utilizza il rapporto tra minuti giocati e minuti giocati di squadra per stimare in numero di possessi in cui il giocatore era presente. Questa operazione è necessario in cui il calcolo venga fatto con dati estrapolati dal classico box score.

Block Percentage

Infine, il Block Percentage individuale:

\boldsymbol{Blk\%=\frac{Blk}{\left (OppFGA-Opp3P \right )\cdot \frac{5\cdot MP}{TeMP}}\cdot 100}

Come sempre, la percentuale di minuti giocati ci permette di trovare un numero verosimile di tiri tentati dagli avversari mentre il giocatore è in campo.

Lettura e usi

Steal Percentage e Block Percentage sono statistiche per cui, una volta osservata la formula, è facile intuirne la lettura. Più il valore è alto, migliore sarà la squadra o il giocatore in quell’aspetto di gioco. La peculiarità di queste statistiche è ancora una volta essere indipendenti dal ritmo di gioco e sono valutate su una base comune, ovvero i 100 possessi.

È tutto, alla prossima, il vostro amichevole Cappe di quartiere.

Lascia un commento